Il Natale quando arriva, arriva!
Dicembre è il mese dell’anno che preferisco, credo sia perché amo l’atmosfera che si crea intorno al periodo natalizio, adoro il profumo e le sensazioni che si respirano a Natale: si addobba l’albero, si prepara il Presepe e si inizia a respirare l’aria del Natale a pieni polmoni. Il Natale, prima di tutto, è una festa per i bambini ma non solo per loro.
Amo osservare le mie figlie scrivere la letterina per Babbo Natale e, soprattutto, vedere la più grande che aiuta la più piccola a scrivere la sua. Vedo in loro il cuore pieno di gioia ed emozioni, in attesa di quella notte magica in cui il “signore con la barba e la slitta trainata dalle renne volanti ” porterà sotto l’albero i loro doni.
Per noi adulti purtroppo il tempo delle letterine, ormai, è passato ma, ogni anno, questo è il periodo in cui, anche per noi, riaffiorano i ricordi ed esprimiamo i nostri desideri, elaboriamo i nostri buoni propositi per il nuovo anno che sta per iniziare e, anche se non ci mettiamo più seduti al tavolino con la penna in mano a scrivere la lista di ciò che desidereremmo, nel nostro cuore i nostri desideri si affacciano come quando eravamo piccoli.
Certo, questa volta sono molto cambiati: niente più Jeeg Robot, niente più Barbie, niente più macchinine rombanti o super piste.
Si inizia a desiderare qualcosa di più profondo, di meno materiale, qualcosa in grado di migliorare la nostra vita e che ci renda persone realizzate e felici.
A Natale cerchiamo tutti di essere predisposti positivamente nei confronti delle altre persone.
Indipendentemente dal significato religioso, questo diverso atteggiamento si respira nell’aria. E crea delle magie. Come la magia di ritrovarsi a ridere e a scherzare…
Se dentro di te senti gioia e felicità, trasmettile anche alle persone che ti circondano e che incontri: te ne saranno grate!
0 commenti